Tesi

  • Abstract tesi – Burn Out – APRI
  • Abstract tesi – Educazione motoria – APRI
  • Abstract tesi – Il vino. storia, valore e simbolo – APRI

Slides e presentazioni

  • Un approccio complesso alla salute e alla cura – Lezioni F. D’Andrea – APRI
  • Migrazioni, problematiche del confronto con l’altro – Lezioni F. D’Andrea – APRI
  • Crisi ambientale e cambiamento climatico – APRI
  • Il paradigma di rete – Lezione di Paola Di Nicola – APRI
  • The Spatial Fragmentation of the Metropolis: Division at the Core of Reality – F. D’Andrea – APRI
  • Simmel’s Wechselwirkung as a Figure of Quantum Interconnectedness – F. D’Andrea – APRI
  • Lezioni sulla cultura – F. D’Andrea – APRI
  • Lezioni sullo spazio sociale – F. D’Andrea – APRI
  • Lezioni su “Struttura e Azione” – F. D’Andrea – APRI
  • Riapprendere il corpo – Lezioni di F. D’Andrea – APRI
  • Rischio e lavoro, gli spazi confinati – G. Tulelli – APRI
  • Ecological Footprint, dal consumo delle risorse all’intelligenza ecologica – F. D’Andrea – APRI
  • Strategie di Disaster Risk Reduction. Governance del rischio – F. Toseroni – APRI

Altri contributi del docente

The Dark Side of the Web, Lectio online nell’ambito del corso di Sociologia della complessità sociale, 22 aprile 2021 Apri

Terzo Brainstorming di Ateneo. Disegnare il futuro dell’università, Perugia, 29 marzo 2021. Titolo Intervento: Il coraggio della conoscenza Apri

Lezione su Gilbert Durand, Roma, 11 aprile 2019 – Apri

Lezione/incontro Gli anni ’80. Storie, culture, immaginari, Roma, 11 aprile 2019 – Apri

Scuola Estiva di Sociologia Politica, Viterbo, 13 maggio 2013. Seminario: Culture politiche e coesione sociale – Apri

Gioco per Reload – Accademia del tempo libero, Roma, 17 febbraio 2011. – Apri