Archivio materiali didattici
Un raccolta di differenti tipologie di contributi utili per lo studio e l’approfondimento delle tematiche sociologiche trattate a lezione.
documenti docente
Materiale documentale prodotto dal prof. Fabio D’Andrea ad uso degli studenti dei corsi di sociologia
CONVEGNI E CONFERENZE
Registrazioni di interventi a conferenze e convegni nazionali ed internazionali, d’interesse per i corsi di sociologia
Estratti di libri
Raccolta di estratti di libri di sociologia o di altri testi che possono essere utilizzati come spunto di riflessione sociologica
Riviste e giornali
Raccolta di articoli pubblicati su riviste e su quotidiani, i cui argomenti ci offrono spunti per riflessioni sociologiche
approfondimenti
Raccolta di documenti vari, tesi di laurea, presentazioni in power point, incontri di approfondimento con tecnici esperti
ALTRI DOCUMENTI
Un insieme di contributi, link, consigli di letture e di ascolto inerenti alle tematiche trattate nei corsi di sociologia

Tramite i link che trovate in questa pagina avrete accesso a differenti tipologie di materiali, consultabili per l’approfondimento dei concetti trattati a lezione. Questa sezione del sito riveste una notevole importanza per la comprensione della sociologia ed in particolare del pensiero sociologico, risulta pertanto utile alla stregua delle stesse registrazioni delle lezioni.
Il materiale raccolto negli anni vi permette di creare una vostra “cassetta degli attrezzi” necessaria per lo sviluppo di uno sguardo critico. Quello sguardo che vi consentirà di indagare il mondo, in cui siete immersi, riuscendo a coglierne gli aspetti meno visibili ma fondamentali per poter avere interpretare e comprendere al meglio i fatti, le persone, il contesto sociale o ciò che, con troppa semplicità, chiamiamo realtà.
I documenti a disposizione non sono (e non devono) essere solo frutto del lavoro del docente. Sarebbe molto bello che, seguendo gli spunti che trovate nell’arco del corso, foste voi stessi a ricercare e proporre materiali che possano trovare una collocazione in questa banca dati. Il vostro “lavoro”, all’interno del mondo universitario, dovrebbe risultare un percorso di arricchimento reciproco che si conclude con la tesi di laurea. Proprio questo ultimo “documento” potrebbe diventare la vostra eredità ai nuovi studenti, chiedete al docente consigli sulla scelta della tesi e sulla modalità per pubblicarla su questo sito web.
Queste pagine sono nate proprio attraverso un “percorso integrato” tra il docente di un corso di Sociologia Generale e uno studente, che ha unito le conoscenze ottenute attraverso varie materie del suo corso di laurea. Partendo da
un semplicissimo sito a frame in html, si è evoluto negli anni migliorando sia la qualità e la quantità dei documenti contenuti che le prestazioni lato web.
Sociologica.it, registrato il 4 apr 2005, ci ricorda come può diventare longeva una collaborazione improbabile nata su semplici interessi comuni non economici.