Sociologia del rischio e della sicurezza ambientale

Home » Lezioni » Sociologia del rischio e della sicurezza ambientale

Lezioni A.A. 2023-2024

Materiali del corso

Libri di testo obbligatori per l’esame:
Manuale (primi 4 capitoli), Sociologia dell’ambiente, Pellizzoni, Osti, Il Mulino
La metamorfosi del mondo, Beck, Laterza
Sette lezioni sul pensiero globale, Morin, Cortina

Dispense d’esame:
A nostra insaputa. Un’altra prospettiva sulla teoria dell’azione di Pareto, D’Andrea, Quaderni di Berenice – APRI
On Our Doorstep. Simmel, Weber and the Making of Reality
, D’Andrea, Global Journal Inc. – APRI
Per un’ecologia estetica, D’Andrea, Im@go – APRI
Considerazioni immaginali sul problema ambientale
, D’Andrea, Il nuovo Melangolo – APRI
Being human. A few Remarks about Descartes’ cogito ergo sum, D’Andrea, Unicatt – APRI
Gli elementi alla base della costruzione di senso, D’Andrea, Maggioli – APRI
The Universe as a Process. Heraclitus and the Environmental Crisis, D’Andrea, Im@go – APRI
Riconoscersi. Cosa dicono le migrazioni delle comunità occidentali, Corvino, D’Andrea, mediascapesjournal.it – APRI
How Side Effects Can Be Positive. A Reading of Beck’s Metamorphosis, D’Andrea, Italian Sociological Review – APRI
Of Cripples and Bags. Risk and the Stuff of Reality, D’Andrea, Italian Sociological Review – APRI

Testi consigliati per supporto all’esame:
I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Morin, Cortina

Testi per eventuali approfondimenti:
L’alba di tutto
, Graeber, Wengrow, BUR
L’età della resilienza, Rifkin, Mondadori
Conditio humana, Beck, Mondadori
La vita attiva, Arendt, Bompiani
L’errore di Cartesio, Damasio, Adelphi
Le strutture antropologiche dell’immaginario, Durand, Dedalo

Ulteriori contributi
C’era una volta lo scrittore, Seminara, Espresso – APRI
Più buio della notte (et-et), Fantasia, Espresso – APRI
La contrapposizione permanente uccide il pensiero (Aut-Aut), Lipperini, Espresso – APRI
Governare il clima è far politica (ambiente), Barca, Espresso – APRI

Nota
Per ulteriori indicazioni e per la rilevanza dei testi in relazione alla prova finale si potrà chiedere direttamente al docente, durante le lezioni o tramite e-mail.

Audio delle lezioni

Data: 27/09/2023
Argomenti lezione: Presentazione del corso; Ambiente come tema che mette in crisi il modo di produzione del
sapere corrente; Questioni cartesiane e riflessi sull’oggi; L’influsso di Cartesio sul paradigma corrente; Cos’è
un paradigma: Kuhn e le rivoluzioni scientifiche; La polidimensionalità del paradigma e l’inerzia che ne
deriva; Anomalie e le strategie con cui disinnescarle: esempi delle une e delle altre.

Data: 08/11/2023
Argomenti lezione: Morin: paradigma come scelta tra unione e disgiunzione; Paradigma principale dell’occidente (aut/aut, Spaltung, diairesi); Il concetto di morte; Il corpo umano come ecosistema complesso; L’evoluzione del cervello umano; Entanglement (accordo subatomico) ed interazioni tra le cellule; Il cervello in funzione del corpo; Simmel e la conoscenza attraverso le forme (quando il corpo diventa mente); Eccezionalismo umano e rapporto con il mondo; Ruolo della stazione eretta nell’evoluzione umana; Evoluzione, conoscenza e consapevolezza del proprio corpo: occidente vs oriente; Evoluzione delle conoscenze: corporea, simbolica, razionale; Le “azioni” delle conoscenze: gesto, rito, mito; G. Durand, il simbolo produce senso prima delle parole; Dittatura del Verstand (intelletto logico); Significato unico e perdita di parte di senso e significato di parole e immagini; Polisemia dell’immagine; Miti e immagini.

Data: 09/11/2023
Argomenti lezione: Livelli della conoscenza: corporeo, simbolico-immaginale, razionale (neo corteccia); Modifica dei registri del linguaggio in base al contesto; Reductio ad unum; Conoscenza oggettiva vs trascendere il contestuale; Fondamentum inconcussum e ricerca del superamento della morte; Parmenide / Eraclito, essere statico vs divenire; Vajont esempio di presunzione di infallibilità del razionalismo scientifico; Ricerca dell’immobile e ossessione per l’incertezza; L’immobilità o il movimento di un oggetto osservato dipendono dalla scala temporale dell’osservatore; Gilbert Durand e la teoria dell’immaginario; Strutture dell’immaginario (Schizomorfe, Mistiche e Sintetiche); Regimi dell’immaginario (Diurno e Notturno); Riflessi delle strutture: verticalizzazione, inghiottimento, ritmo; Lupascu, concetto di contraddittoriale; Il Tao come metafora dall’unità dinamica degli opposti.

Data: 15/11/2023
Argomenti lezione: potere di definizione in Beck; Criteri valutativi e canoni; Canoni e crollo dell’innovazione; Immaginarsi da Platone a Cartesio; Regimi di Durand; Insufficienza del paradigma scientifico attuale; Il rapporto con la morte; Controllo del tempo; Maffesoli e l’omeopatizzazione del male.

Data: 16/11/2023
Argomenti lezione: cultura soggettiva e cultura oggettiva; Cultura soggettiva, responsabilità e libertà; Processo vitale e Forme; Forme autoreferenti e paradigma; Cultura e culture; Uomo essere culturale; L’Io come momento di divisione tra le culture; Io e Se nel processo creativo.

Data: 22/11/2023
Argomenti lezione: sintesi critica degli argomenti del corso.

Data: 23/11/2023
Argomenti lezione: discussione sull’articolo “On Our Doorstep. Simmel, Weber and the Making of Reality” (D’Andrea).

Data: 29/11/2023
Seminario: discussione sulla ricerca “la società e il futuro nell’area ternana. Legami e rischi sociali, spazi di sviluppo e cambiamento: forme di violenza emergenti e strategie di valorizzazione del tessuto cittadino”.

Video
prima parte:

seconda parte:

Data: 30/11/2023
Argomenti lezione: riepilogo degli argomenti e analisi dell’articolo “A nostra insaputa. Un’altra prospettiva sulla teoria dell’azione di Pareto”  (D’Andrea).

Data: 06/12/2023
Argomenti lezione: analisi del testo di Beck “La metamorfosi del mondo”.

Home » Lezioni » Sociologia del rischio e della sicurezza ambientale