Lezioni AA 2016-2017

Home » Archivio lezioni » Lezioni AA 2016-2017

Registrazioni delle lezioni

Sociologia generale

26/09/2016 Presentazione corso; Cultura attiva; Farsi del sapere; Questioni di autostima; Portatori sani di sociologia; Retoriche moderne.

ascolta la lezione

27/09/2016 Fondamenta culturali dell’insicurezza; Nascita della sociologia: il punto di svolta di ne Settecento; Industrializzazione e borghesia: conseguenze socio-culturali; La nascita dello sport; Le dimensioni di comprensione del fenomeno sportivo: la mobilitazione delle emozioni.

ascolta la lezione

29/09/2016 Considerazioni su studio e conoscenza; Tempi del conoscere e mercificazione del sapere; Il problema attuale del lavoro: contesto nuovo, vecchi strumenti di comprensione e propaganda.

ascolta la lezione

04/10/2016 La questione dell’oggetto della sociologia; Struttura e azione come variabili indipendenti; Il campo semantico dei due oggetti: ordine e cooperazione; Autori di riferimento; Il contraddittoriale; Concezioni antropologiche: pessimismo e ottimismo; Ciò che orienta la scelta degli oggetti di ricerca.

ascolta la lezione

10/10/2016 Status e stratificazione sociale; Spazializzazione del linguaggio; Utilità e disfunzione del giudizio di status; Mobilità sociale; Status ascritti ed acquisiti; Dinamiche e problematiche della scelta.

ascolta la lezione

11/10/2016 Emblemi di status; Status symbol, sistemi degli oggetti, stili di vita; Denaro ed equivalenza generalizzata; Socializzazione anticipatoria; Le forme della stratificazione sociale; Le dimensioni dello status e il peso relativo di ascrizione e acquisizione; Interferenza tra distinzione ed economicismo; Cenni sul riconoscimento.

ascolta la lezione

18/10/2016 Suddivisioni della stratificazione sociale: casta, classe e ceto; Cenni sulla teoria marxiana; Il rapporto conflittuale tra Weber e Marx; Il ruolo, link tra struttura e azione; Prime definizioni: modelli di comportamento, diritti e doveri.

ascolta la lezione

24/10/2016 Il ruolo, riepilogo definizioni precedenti; Definizione definitiva: ruolo come insieme di aspettative; Discussione dell’idea di aspettativa; Aspetti impliciti dell’idea di aspettativa: relazionalità, incertezza, fiducia.

ascolta la lezione

25/10/2016 Di nuovo sulle dimensioni implicite dell’aspettativa; Feedback e Wechselwirkung; Fede e fiducia: il fare “come se”; Retorica del progetto: colpevole e capro espiatorio; Rapporti primari e secondari; Definizione dei rapporti primari; Aspettative, ruoli e riconoscimento; Flessibilità lavorativa e costi umani.

ascolta la lezione

03/11/2016 Rapporti secondari; Secondarizzazione; Con itto di ruolo; Primi cenni su diversi set di valori; Codici di credenza; Inizio trattazione del processo di socializzazione: definizione e agenzie primarie.

ascolta la lezione

07/11/2016 Ripresa e conclusione processo di socializzazione: ancora sulla famiglia e le altre agenzie; Agenzie vicarie; Il gruppo dei pari; Teorie della socializzazione; Formazione continua e cultura soggettiva; Moda e conformismo; Conoscenza come riduzione: il letto di Procuste.

ascolta la lezione

15/11/2016 Sulla conoscenza come riduzione: lo scarto inevitabile tra conosciuto e conoscibile; Diversi modi di intendere la cultura oggettiva; Rapporti tra cultura oggettiva e soggettiva; Il concetto di feedback nel processo ininterrotto di comprensione della realtà; Cultura come creazione di senso: Weber e la responsabilità soggettiva.

ascolta la lezione

21/11/2016 Sul cervello triunico di MacLean e il sequestro emozionale; Il valore oggetto contraddittoriale; Definizioni e livelli di interpretazione; Interiorizzazione del valore; Valori assoluti e relativi; Fare “come se” il valore fosse assoluto; Diversità radicali nei valori delle diverse culture; La complessità del comportamento umano; La democrazia come strategia di convivenza di valori diversi; La teoria dell’azione di Weber.

ascolta la lezione

22/11/2016 Crisi di valori, costellazioni valoriali e politeismo dei valori; Il denaro come valore e le distorsioni che questo comprende; Le istituzioni come percorso di realizzazione del valore; Il controllo sociale strutturato e di uso; L’opinione pubblica e il senso della vergogna; Controllo sociale e sicurezza come risultato di attente politiche relazionali e della ricostituzione di un tessuto connettivo; Stato nascente e istituzionalizzazione; Sennett sulla trasmissione dei valori; Economia come valore chiave; Weber e l’etica protestante.

ascolta la lezione

29/11/2016 Morin e il perché dei sette saperi; Correlazione tra il testo moriniano e i concetti sociologici di base studiati; Il paradigma per Morin; Conoscere il conoscere; Pensiero e conoscenza come processi complessi e non solamente razionali; Immaginare il nuovo paradigma; La seconda legge; La relazione con l’ambiente e le res cartesiane; Toeria del caos; Ecologia dell’azione; Intelligenza emotiva e intelligenze multiple.

ascolta la lezione

01/12/2016 Conoscenza immaginale e mitica; Immagine prima della parola; Simbolica della vista; Costellazione immaginale della vista; Ambivalenza del simbolo; La teoria dell’azione di Pareto; Residui e derivazioni; Lettura immaginale di Einstein; Il rapporto contraddittoriale con la materia; Sensi e memoria.

ascolta la lezione

05/12/2016 Un mondo a spirale: presentazione; Un’errata rappresentazione dell’uomo; Ragione strapiombante vs ragione sensibile; Nuovi strumenti cognitivi: presentazione, costellazione; Parola e immagine; Simboli e archetipi, significante e significato; Apollo e Dioniso; Eufemizzazione; Iperspecializzazione e sapere di vita; Equilibrio tra ordine e disordine: il carnevale; Tempo sacro e tempo profano; Omeopatizzazione del male; Politeismo dei valori; Complotti e strutture schizomorfe; Stupore e meraviglia.

ascolta la lezione

06/12/2016 Strutture dell’immaginario collettivo; La categorizzazione durandiana: riflessi e regimi; Tenore immaginario di ogni discorso: lettura immaginale del fumo; Schema dell’animato; Il tempo delle tribù; Il campo della soggettività; Etica dell’estetica; CNV e prossemia; Potenza/Potere: Peppone e don Camillo; L’astuzia sociale; Radicamento dinamico; Origini del turismo.

ascolta la lezione

13/01/2017 Prima parte full immersion: principalmente manuale.

ascolta la lezione

13/01/2017 Seconda parte full immersion: principalmente testi di approfondimento.

ascolta la lezione

Rischio ambientale e sicurezza

27/09/2016 Presentazione corso; Esperienza diretta e consapevolezza ambientale; La centralità del problema della conoscenza: conoscere il conoscere; Conoscenza come riduzione; Cultura e culture; Dal mondo reale alle culture oggettive.

ascolta la lezione

04/10/2016 L’ambiente è un oggetto di conoscenza sui generis; La questione della resilienza; Problema globale e cortocircuito del sapere scienti co; Non sapere di non sapere; Standardizzazione come riduzione; Sapere contestuale come soluzione; Consapevolezza della riduzione.

ascolta la lezione

11/10/2016 Cultura oggettiva e cultura soggettiva; Cultura soggettiva, cultura attiva e pensabilità dell’azione; Organizzare l’ambiente; Feticismo del progetto; Eccezionalismo cognitivo; Sapere esperto e saperi tradizionali; Smentite scienti che alle pretese della retorica scientifica.

ascolta la lezione

12/10/2016 La filosofia della scienza nel XX secolo; Weber e il momento soggettivo della ricerca; Popper e la falsificabilità del sapere; Kuhn e la comparsa dell’idea di paradigma; Inerzia paradigmatica e anomalie.

ascolta la lezione

18/10/2016 Paradigma e anomalie: estendere il concetto e comprendere le strategie; Paradigmi incommensurabili; Eccezionalismo cognitivo; Il paradigma in Morin; Le conseguenze dell’accento sulla divisione.

ascolta la lezione

25/10/2016 Natura della conoscenza e possibilità dell’azione; Concepirsi come agente; La teoria dell’azione di Max Weber e la sua valenza ecologica; Critica dell’economicismo attraverso le due razionalità possibili; Rigidità del comportamento economico a causa dell’economia di scala e sue conseguenze ecologiche; Il gesto primordiale di fondazione della cultura; Complessità percepita e nuove strategie di semplificazione.

ascolta la lezione

08/11/2016 Prime osservazioni sul testo di Fink; Il problema della definizione: l’applicazione pratica della teoria della conoscenza sviluppata sinora; Ipertrofia normativa e spazi di gioco; Libertà e norme; Esperti e controesperti: le contraddizioni all’interno del sapere esperto e le sue false promesse; Rischi globali e patto sul rischio.

ascolta la lezione

09/11/2016 Conjunctio oppositorum; Il contraddittoriale: Durand e Lupasco; La divisione nel paradigma; Rassegna delle antinomie e divisione come gesto costitutivo dell’essere umano; Tao e discipline orientali; Costellazione e gura come strumenti euristici alternativi; Semantica del frammento; Con itto come forma di relazione; Le conseguenze dei con itti mondiali del XX secolo.

ascolta la lezione

22/11/2016 Riepilogo pensiero Fink: il pensiero dell’universo come base di un nuovo paradigma capace di comprendere l’ambiente; Fondamenti corporei comuni alle culture: propriocezione ed espressione delle emozioni; Ripresa e approfondimento del NEP: sue caratteristiche in opposizione al HEP; la sua eredità: ecosistemica, metabolica sociale e coevoluzione; Coevoluzione come ulteriore tassello di una nuova Weltanschauung; Rifkin e l’economia dell’idrogeno.

ascolta la lezione

23/11/2016 I motivi del successo di Cartesio: la soluzione all’interrogativo sull’essere umani; Io come attività costante di mantenimento della consapevolezza; La derivazione come strumento di adeguamento a una definizione sempre più ristretta di ragione; Filogenesi e nascita della coscienza; Gesto e immagine prima della parola; Pari dignità dell’immagine come strumento espressivo ed euristico; Durand e le strutture antropologiche dell’immaginario; Simbolica e riflessi fondamentali: strutture diairetiche, mistiche e sintetiche; Regime diurno e notturno: l’atteggiamento verso la morte.

ascolta la lezione

06/12/2016 Considerazioni immaginali sul postumano; Unicità e universalità nella medicina; Presenteismo e massimizzazione di vendite e profitti; Il farmaco: esigenze di marketing; Immortalità; L’Io come somma di schemi neurali e immortalità digitale; Il denaro come potenzialità e l’accordo profondo con la retorica moderna; Qualità nel lavoro e rendita di posizione; Le fondamenta occulte della scelta e le dinamiche del desiderio; Internet delle cose; Le basi immaginali dell’artificialismo; Robot e cyborg; Il tempo degli ibridi.

ascolta la lezione

13/12/2016 Conditio Humana: fondamenti e riflessi sulla questione ambientale: irresponsabilità organizzata come esito della disgregazione dei pilastri del contratto del rischio; diversi tipi di non-sapere; subpolitica, comunicazione simbolica e blasé; istituzioni moderne e Homo cartesiano; superamento dell’assetto geopolitico sulla base del tema ambientale.

ascolta la lezione

Sociologia generale – Fisioterapia

20/10/2016 Presentazione del corso; Conoscenza e immaginazione; Conoscenza e selezione; I problemi del software; Le relazioni e la loro complessità; La logica del riconoscimento; La nascita della sociologia; Le conseguenze dell’industrializzazione; Il positivismo.

ascolta la lezione

17/11/2016 Continuità problematica nella cultura e nell’identità: questioni di definizione; L’oggetto della sociologia: struttura, azione e relativi campi semantici; I criteri soggettivi della scelta dell’oggetto di ricerca: la teoria di Weber; Cooperazione e concorrenza; Il letto di Procuste come narrazione del conoscere umano: schemi cognitivi e violenza sul reale.

ascolta la lezione

24/11/2016 Spazio sociale e status; Spazializzazione del linguaggio e stratificazione sociale; Verticalizzazione valorizzante; Status ascritti e acquisiti; Stabilità della stratificazione e set di valori; Mobilità sociale nelle società premoderne e moderne; Giudizio di status e dinamiche del riconoscimento; Polisemantica del riconoscimento: livello esistenziale, relazionale, strumentale; Cenni su denaro e costruzione di senso.

ascolta la lezione

01/12/2016 Gli apriori di Simmel; Il ruolo come oggetto contraddittoriale; Equilibrio dinamico tra struttura e azione; Obbligo e interpretazione: lo spazio d’azione; Modelli di comportamento e nascita dal basso; Definizioni ulteriori di ruolo: diritti e doveri, insieme di aspettative; Campi semantici delle definizioni; L’aspettativa e le sue dimensioni implicite; La spada di Damocle e l’incertezza umana essenziale; La teoria del caos e la non proporzionalità delle conseguenze; Incertezza e fiducia.

ascolta la lezione

15/12/2016 Conoscere la conoscenza; Il paradigma da Kuhn a Morin; Anomalie e inerzia paradigmatica; Paradigma e Weltanschauung; Culture oggettive e Realität; Cultura come riduzione; Immaginale e riduzione primordiale; Le strutture antropologiche dell’immaginario: Gilbert Durand; Regimi diurno e notturno; Il dilemma dell’animalità; Lo schema dell’animato.

ascolta la lezione

16/12/2016 Il problema dell’artificialismo moderno; Le ragioni del fascino della macchina: senso, immortalità, controllo; Il pregiudizio del corpo: questioni cartesiane e tema della morte; La differenza immaginale tra robot e cyborg: l’indicatore di un cambio profondo di paradigma; Modello di successo, sistema degli oggetti e lifestyle; Il corpo sportivo: radici storico-immaginali; Il mito della performance.

ascolta la lezione

22/12/2016 Il farmaco come oggetto contraddittoriale; Problemi relazionali della professione medica; Aspettative sull’uso del farmaco; Medicina arte o scienza?; Riflessi sulla professione di fisioterapeuta; Cura e salvezza; Farmaco e universalità occidentale; Farmaco come merce; Dallo stare bene allo stare meglio; Motivi ideologici per non prendere un farmaco; Di nuovo sulla CNV; Integrazioni recenti della CNV: tatuaggi, scarificazioni, etc.; Corpo e controllo; Ragione ed emozione; Intelligenze multiple.

ascolta la lezione