Lezioni AA 2011-2012

Home » Archivio lezioni » Lezioni AA 2011-2012

Registrazioni delle lezioni

Antropologia culturale e medica

30/09/2011  La nascita delle scienze sociali, I processi fondanti la modernità, Eredità contemporanee e problematiche, La logica del coordinamento, Diverse dimensioni della società, Pro e contro dell’organizzazione

¬ ascolta la lezione

01/10/2011  Le res cartesiane, Il modello razionalistico dominante, Dimensioni della comunicazione, Intelligenza emotiva e altre intelligenze, Pari dignità delle competenze individuali

¬ ascolta la lezione

07/10/2011  Cartesianesimo, salute e malattia, Normalità e patologia, Salute e performance, Dimensioni del farmaco, Problematiche non sanitarie nell’uso del farmaco, Prassi sociali dall’apparenza sanitaria, Immagine e modello di successo

¬ ascolta la lezione

Sociologia generale

27/09/2011 Presentazione corso; Cultura attiva; Università e lavoro; Metodi di studio.

¬ ascolta la lezione

29/09/2011  L’oggetto della sociologia: struttura e azione; visioni antropologiche prerazionali.

¬ ascolta la lezione

04/10/2011  Specifica delle conseguenze teorico-pratiche della scelta a favore della struttura o dell’azione; Uomo contraddittoriale; superamento della dicotomia come compito della sociologia contemporanea; Prime definizioni di struttura e azione; Primi cenni sullo spazio sociale.

¬ ascolta la lezione

06/10/2011   Lo spazio sociale; Cenni sui diversi tipi di stratificazione; Lo status; Processi di mobilità individuale e collettiva; Status ascritti e acquisiti; Problematiche della scelta; Consistenza soggettiva.

¬ ascolta la lezione

11/10/2011   Ruolo/status; Ruolo come oggetto contraddittoriale struttura/azione; Modelli di comportamento; Necessità sociale del ruolo; Prima definizione.

¬ ascolta la lezione

13/10/2011   Conosci te stesso; Uomo contraddittoriale; Modello di successo e dissonanza cognitiva.

¬ ascolta la lezione

18/10/2011   Proposta e discussione di ulteriori definizioni di ruolo; Ruolo come insieme di aspettative; Dimensioni implicite dell’aspettativa; Progettualità

¬ ascolta la lezione

20/10/2011   Homo oeconomicus; Aspettative e responsabilità soggettiva; Con itti di ruolo; Set di valori individuale e collettivo; Valore e soglia di incertezza; Problematiche esistenziali della presunzione di certezza come oggetto contraddittoriale.

¬ ascolta la lezione

25/10/2011   Natura contraddittoriale del valore; Interiorizzazione; Aspetti positivi e negativi di un’adesione troppo profonda; Teamwork su set collettivo italiano.

¬ ascolta la lezione

27/10/2011   Processo di socializzazione, teorie più di use; Agenzie di socializzazione; Gruppi: tipologie; Rapporti sociali: tipologie; Equilibri tra agenzie; Socializzazione continua.

¬ ascolta la lezione

17/11/2011   Riflessioni su politica e spirito di servizio; Processo di socializzazione: gruppo dei pari; agenzie vicarie; analfabetismo emozionale; Famiglia multidimensionale; Con itti tra ruoli pubblici all’interno della famiglia; Famiglia per Durkheim; Primi cenni su Morin.

¬ ascolta la lezione

22/11/2011   La cultura; Cultura soggettiva e oggettiva; Rilevanza della cultura implicita; Cultura come filtro: il letto di Procuste dalla Grecia a oggi; Definizioni di Weber e Morin.

¬ ascolta la lezione

24/11/2011   Cultura: de nizioni etno-antropologiche; L’uomo essere culturale; Il problema del senso; Morin: panoramica dei Sette saperi e cecità dell’intelligenza; La teoria delle catastro , paradigmi e anomalie.

¬ ascolta la lezione

29/11/2011   Istituzioni e istituzionalizzazione; Legge ferrea dell’oligarchia; Forme per Simmel; Primo capitolo Morin: la noosfera e il potenziale simbolico-immaginale.

¬ ascolta la lezione

30/11/2011   Fondamenti neuro siologici dell’intelligenza emotiva; Il paradigma cartesiano e le sue conseguenze; Il cervello trino di MacLean; Le intelligenze multiple di Gardner; Homo Demens.

¬ ascolta la lezione

07/12/2011 11-14   Di erenziazione micro e macro; Solidarietà per Durkheim; Di erenziazione e conoscenza; Il paradosso della crescita senza creazione di lavoro; Anomia per Durkheim e Merton; Anomia contemporanea e modelli di successo; Casta, classe e ceto.

¬ ascolta la lezione

07/12/2011 15-18   Weber: Etica protestante e spirito del capitalismo; Primo capitolo Mondo a spirale; Senso delle costellazioni.

¬ ascolta la lezione

12/12/2011   Deregulation e mano invisibile dei mercati; Epistemologia e conoscenza pertinente; Sapere scienti co e sapere sociale; Esperimento come sempli cazione; Conseguenze del sapere esperto.

¬ ascolta la lezione

13/12/2011   Introduzione a Marx; Religione e religiosità; Teoria dell’azione di Weber; Il denaro; Molteplicità delle ragioni; Economia di scala e problemi di o erta.

¬ ascolta la lezione

16/01/2012  Il tema dell’animale e le sue radici immaginali; Il problema del male e il reincanto del mondo; Ovvio e noia; Il destino: il mito di Er, la libertà individuale; Peppone e don Camillo: potenza/potere, l’astuzia del sociale.

¬ ascolta la lezione

20/01/2012 11-14  Full immersion – Pareto:  teoria dell’azione e problematiche connesse; Cartesianesimo ed evoluzionismo; Rapporti primari e secondari; Di    coltà relazionali e di individuazione: il riconoscimento; Ruolo/status.

¬ ascolta la lezione

20/01/2012 15-18  Full immersion – Dimensioni dell’aspettativa; Problematiche dell’individuazione: soggettività e tribù; Etica dell’estetica e dibattito universale/particolare; Dialettica noto/ignoto: le pretese della scienza, la teoria del caos, il problema del progetto.

¬ ascolta la lezione

Sociologia della sicurezza interna ed esterna

05/10/2011 Cultura oggettiva e soggettiva: rapporti non ovvi tra le due; Soggettività e dimensione etico-morale; Soggettività e incertezza; Cultura come filtro e suoi malfunzionamenti.

¬ ascolta la lezione

11/10/2011 Cultura europea tra modernità e tradizione; Rapporti clandestini tra culture; E etti della retorica moderna sul tessuto sociale e i processi di socializzazione.

¬ ascolta la lezione

12/10/2011 Dimensioni dell’ovvio; Consapevolezza dell’ovvio e conseguenze euristiche; Critica dell’economicismo; Incertezza come conseguenza di una transizione paradigmatica.

¬ ascolta la lezione

22/11/2011 Antropologia e universalismo; Louis Dumont; La configurazione individualista e la ricezione nelle culture tradizionali; Acculturazione e sfere di influenza; Rappresentazioni-ponte e rapporti tra membri UE.

¬ ascolta la lezione

29/11/2011 Variante italiana; Particolarità della cultura italiana pre- e postunitaria; Faglie culturali; Superamento dell’economicismo; Famiglia e rapporti primari.

¬ ascolta la lezione

Modulo Sociologia generale in CdL Fisioterapia

24/11/2011 Presentazione corso; Nascita della sociologia; Conseguenze meno evidenti dell’industrializzazione; Nascita dello sport; Il dibattito sull’oggetto della sociologia: struttura e azione; Ottimismo e pessimismo antropologici; Dimensione complessa del pensiero.

¬ ascolta la lezione

30/11/2011 Paradigmi cognitivi aut/aut ed et/et; Elementi strutturali della società: strati cazione sociale, status, processi di mobilità; Status ascritti e acquisiti; Cerchie di appartenenza; Status acquisiti e identità: l’imporsi del soggetto moderno.

¬ ascolta la lezione

13/12/2011 Il ruolo come punto di incontro contraddittoriale tra struttura e azione; Diverse definizioni di ruolo; Aspettativa e sue dimensioni implicite; Previsione e controllo.

¬ ascolta la lezione

15/12/2011 Processi di socializzazione; Agenzie di socializzazione; Rapporti primari e secondari; Cultura oggettiva e soggettiva; Cultura implicita; Cultura come attività.

¬ ascolta la lezione

16/12/2011 L’immaginale; Il letto di Procuste o la cultura come semplificazione; Pensiero aut/aut applicato al corpo; Radici culturali dello stigma cartesiano sul corpo; Materia come vincolo e limite; Meccanicismo.

¬ ascolta la lezione

12/01/2012 Le radici simbolico-immaginali del meccanicismo; La tensione al divino della tecnologia; L’archetipologia di Durand; Regime diurno e regime notturno; La transizione culturale paradigmatica postmoderna.

¬ ascolta la lezione

18/01/2012 Corpi sportivi e individuazione; Le radici immaginali del modello: statuaria greca e corpo selvaggio; Le funzioni dello sport al tempo della sua rinascita; Le sue implicazioni odierne: importanza dell’apparenza, ossessione della performance; Il modello cartesiano e le aspettative che ne derivano; Il cervello triunico e l’errore di Cartesio.

¬ ascolta la lezione

25/01/2012 Le intelligenze multiple di Gardner: CNV ed empatia, l’importanza dell’intelligenza interpersonale; Problematiche relative al farmaco: intermediazioni, dimensioni di senso e relative interferenze, componente dell’aspettativa; Modello di successo e strategie per conformarvisi.

¬ ascolta la lezione