Lezioni AA 2015-2016

Home » Archivio lezioni » Lezioni AA 2015-2016

Registrazioni delle lezioni

Sociologia generale

06/10/2015 Presentazione corso; Cultura attiva; Farsi del sapere; Questioni di autostima; Nascita della sociologia e cenni sull’importanza storico-culturale della fine del Settecento.

ascolta la lezione

08/10/2015 Fondamenta culturali dell’insicurezza; Pensabilità e parole; Industrializzazione e borghesia: conseguenze socio-culturali; L’oggetto della sociologia: struttura e azione; Ottimismo e pessimismo antropologici; Aut/aut ed et/et.

ascolta la lezione

12/10/2015 Di nuovo sui rapporti tra cultura e insicurezza; Stratificazione sociale: definizione e forme; Lo status; Componenti dello status; Stratificazione e valori.

ascolta la lezione

13/10/2015 Attribuzione di status e dialettica del riconoscimento; Laurea e status; Economicismo; Status ascritti e acquisiti e loro rapporti con le sfere di senso dello status; Democrazia sostanziale e formale; Cenni sulla cultura ambiente e sulle intelligenze multiple; QI, PONS e lavoro in team.

ascolta la lezione

15/10/2015 Verticalizzazione valoriale; Tipi di stratificazione sociale: casta, classe e ceto; Classe e cenni di teoria marxiana; Ceto, Weber e gli stili di vita; Il consumo come comunicazione e costruzione di senso; Il consumatore intelligente; Consumo e identità; Condivisione e riconoscimento.

ascolta la lezione

20/10/2015 Modernità e ruoli acquisiti; Relazioni primarie e rapporti secondari; Il ruolo; Economia e relazioni primarie; Relazioni e fiducia; Il teatro del mondo; Con itto di ruolo.

ascolta la lezione

22/10/2015 Di nuovo su relazioni primarie e rapporti secondari; Gli apriori di Simmel; La sociabilità; Lavoro e carriera; Dinamiche dell’Io; I gruppi; Il sociogramma; Straniero ed emarginato.

ascolta la lezione

03/11/2015 Il valore; Valori e apriori simmeliani; Valori e gerarchia; Possibili livelli di lettura del valore; Set individuali e collettivi; Valori assoluti e relativi; Il contraddittoriale; Et/et e aut/aut; Il tao e la spirale.

ascolta la lezione

05/11/2015 Definizioni di valore: Cavalli et al e Mongardini; Valore come molla dell’azione; Essere e dover essere; Antropocentrismo ed etnocentrismo: Educazione e idee innate; Cultura/culture; Fondamento filosofi co della molteplicità delle culture; Cultura oggettiva: definizioni di Tylor e Malinovski; Processo di socializzazione; Ancora sulla cultura implicita e sulla cultura ambiente; Esperimenti di etnometodologia e senso comune: riparare la realtà.

ascolta la lezione

09/11/2015 Di nuovo su Realität e diversità tra culture; Specificità della cultura italiana; Relazione-interazione e cultura; La cultura secondo Weber; La logica della scoperta; Sapere di non sapere; Medicina e miglioramento; Cultura soggettiva e responsabilità.

ascolta la lezione

10/11/2015 Elogio dell’immaginazione; NEET; Il Noi; Ancora sulla cultura soggettiva; Il blasé; I criteri della scelta e il filtro soggettivo; Unicità e cultura soggettiva; L’effetto farfalla; Cultura soggettiva e volontà: la cultura soggettiva non accade.

ascolta la lezione

12/11/2015 Cultura soggettiva e dibattito politico; Il paradigma; Kuhn e le rivoluzioni scienti che; Le anomalie; L’inerzia paradigmatica; La scienza nella società; Il paradigma per Morin; Le operazioni logiche e la scelta a favore della divisione; La seconda legge e la cecità paradigmatica; L’uomo come ecosistema e come sistema aperto; Divisione e riconoscimento.

ascolta la lezione

17/11/2015 Processo e agenzie di socializzazione; La famiglia come oggetto complesso e contraddittoriale; Famiglia estesa e nucleare; Le istituzioni come trait d’union tra la dimensione ideale e quella concreta del valore; Il gruppo dei pari; La socializzazione a due fasi e la socializzazione continua; La socializzazione dei nuovi nati e dei nuovi arrivati; L’anomia in Durkheim e Merton.

ascolta la lezione

19/11/2015 Morin e la prospettiva della complessità; Ecologia dell’azione; Le di coltà del moderno col destino; Comunità di destino; La logica della ricerca e la supponenza della conoscenza attuale; Considerazioni su terrorismo e società globale del rischio.

ascolta la lezione

23/11/2015 Le tematiche del convegno Transizioni paradigmatiche e incertezza; Cartesio e il suo lascito; Adattamenti sociologici di temi cartesiani e darwiniani; Le idee chiare e distinte e la teoria dell’azione di Pareto; L’evoluzione umana e la razionalizzazione; Il cervello triunico di MacLean; Damasio e l’errore di Cartesio; I marcatori somatici.

ascolta la lezione

24/11/2015 L’ordine in un mondo disordinato; La gura dell’orologio e della clessidra; Cartesio e la digitalizzazione; L’identità come contemporaneità di schemi neurali; Definizioni ulteriori del ruolo: insieme di diritti e doveri e insieme di aspettative; L’irresponsabilità organizzata di Beck; Dimensioni implicite dell’aspettativa; La legittimazione al giudizio nella relazione fondata sull’aspettativa; I codici di credenza nel ruolo e il senso della vita.

ascolta la lezione

01/12/2015 Di nuovo sul ruolo: in particolare la dimensione implicita della fiducia; Fare finta; I vari tipi di fiducia e la dipendenza del cittadino moderno; Indirizzi cartesiani e città premoderne; Costruzione del discorso scienti co e sapere esperto; Le libidines scolastiche; Modernità e sapere inaridito; Pretese scienti che e irresponsabilità organizzata; Il pensiero contestuale.

ascolta la lezione

03/12/2015 L’atteggiamento verso la morte e l’opera di Durand; Le strutture antropologiche dell’immaginario; Simboli e ri essi primordiali; Le tre costellazioni fondamentali; Un’ulteriore distinzione: i regimi diurno e notturno; L’immaginazione del tempo: retta, cerchio e spirale; L’immaginazione come spessore semantico di qualunque discorso; Simbolica del Natale; La trasfigurazione del politico: la coppia contraddittoriale potenza-potere; I tipi di legittimità del potere secondo Weber; Peppone e don Camillo.

ascolta la lezione

15/12/2015 L’animalità e le difficoltà che suscita nella modernità; Due facce dell’aut/aut: gli abbandoni e la follia per i pet; La teoria di Neumann: ontogenesi e filogenesi, il soggetto come eroe; Lo schema dell’animato di Durand: l’animale come volto del Tempo; La semantica della corporeità; Corporeità e relazioni primarie; Il contagio emozionale; Un’estetica più ampia; L’etica dell’estetica di Maffesoli; Potenza e legame sociale.

ascolta la lezione

17/12/2015 L’idea di costellazione; Dioniso e la violenza priva di senso; Il destino e gli e etti perversi; Il mito di Er; Demone e vocazione; L’angelo custode e l’eufemizzazione; Gli scherzi della memoria.

ascolta la lezione

14/01/2016 A La conoscenza non ovvia; Quadri di riduzione della realtà; L’incertezza dopo la certezza; Il reincanto del mondo; Il dato; Il rinvio a ciò che si è perso; L’uomo mutevole; Le pratiche della definizione e l’universale; La cultura implicita; L’uomo sistema aperto; Il riconoscimento normativo; Sapere per vivere.

ascolta la lezione

14/01/2016 B La fiducia; La passione nel fare; Due tipi di ripetizione; L’immaginario meccanico; Il costo del decidere; La contingenza; Il perché del sapere neutrale della Royal Society; Lo schema dell’animato; Le conseguenze dell’oggettività del sapere scienti co; La necessità di una posizione verso il mondo; La ragione sensibile; Corpo/mente.

ascolta la lezione

Rischio ambientale e sicurezza

29/09/2015 Presentazione corso; Esperienza diretta e consapevolezza ambientale; Nascita della sociologia e nascita del problema ambientale.

ascolta la lezione

30/09/2015 Le molteplici conseguenze dell’industrializzazione; Prospettiva storica sull’attualità; Un unicum storico: l’uomo senza ambiente.

ascolta la lezione

06/10/2015 Hybris moderna e conseguenze della tecnologia; I diversi livelli di comprensione dell’orientamento: fare mente locale; Spazializzazione del linguaggio e del pensiero; Pareto e le azioni non logiche.

ascolta la lezione

07/10/2015 Luhmann e le difficoltà moderne del tema ambientale: sfere di senso e impossibilità di interrelazione; Modello di successo e vocazione; Definizione di paradigma e caratteri del paradigma moderno.

ascolta la lezione

13/10/2015 Il letto di Procuste; Riduzione e difficoltà del paradigma; La teoria di Kuhn: cecità e inerzia paradigmatica e anomalie; Scienza e verità; Necessità del dialogo interdisciplinare.

ascolta la lezione

14/10/2015 Il blasé e la metropoli: i problemi dell’attenzione contemporanea e i riflessi sull’accecamento paradigmatico; Disordine e scoperte scienti che; L’uomo sistema aperto e connessioni con l’ambiente; Il paradigma inclusivo; Conoscenza simbolica.

ascolta la lezione

20/10/2015 Il contraddittoriale; Dialettica hegeliana e conciliazione e superamento; Le res cartesiane e l’inizio del problema dell’ambiente; Il ritorno della qualità; Tecnologia e controllo del cosmo; Di nuovo su paradigma e ambiente; Il Nuovo Paradigma Ecologico; Ecologia e cooperazione; Eccezionalismo umano.

ascolta la lezione

21/10/2015 Resilienza e teoria del caos; L’immagine dell’ambiente; Lo stupore; Le difficoltà della previsione e i rischi globali; Gli esseri umani mortali; Intelletto e ricordi: strategie immaginali di aggiramento delle barriere intellettuali; Il sapere tradizionale; Nuova scienza e dominio; Cultura/culture; Ecologia dell’azione.

ascolta la lezione

03/11/2015 Logica dell’esperimento e umiltà: screditare l’ambiente; L’importanza della rêverie nella logica del rischio globale; Il rischio contraddittoriale; Religione/religiosità e ambiente; Le derive della religiosità; Gli ibridi di Latour.

ascolta la lezione

11/11/2015 Lavoro in aula sulle prime riflessioni per la composizione della mappa semantica del corso: riepilogo e affinamento degli argomenti trattati.

ascolta la lezione

17/11/2015 Il tema ambientale e la disuguaglianza; L’acquisto consapevole nel testo di Goleman; La resilienza del sistema Terra; L’impronta ecologica; La modernità riflessiva di Giddens e Beck; La fiducia sistemica.

ascolta la lezione

18/11/2015 Lavoro in aula su Conditio Humana di Beck; Il corto circuito della distinzione nella nuova dimensione del mondo dopo la messa in scena del rischio globale; La supponenza della conoscenza attuale e il non-poter-sapere; Arbitrarietà della definizione; Conoscenza e riduzione; Pensare d’aver capito; La dinamica della conoscenza.

ascolta la lezione

24/11/2015 Universalismo, particolarismo e legge individuale; Il pensiero contestuale; Una nuova consapevolezza dell’incertezza; Sennett e lo spettatore attivo; La passività come autorappresentazione; Il baule di Newton; Il soggetto moderno; La riattivazione a livello grassroot; La nascita dell’opinione pubblica e della democrazia reale; Le gure della fiducia; Tradire le aspettative.

ascolta la lezione

25/11/2015 Economia come derivazione; Il caleidoscopio dei quadri di riduzione; La logica della ricerca; Ricostituire il sapere; Il problema della gerarchia; Scelte e valori; Il greenwashing; Uguali e diversi; Consapevolezza e abitudine; Grassroot ed e etto farfalla; Cambiamenti di base inconsapevoli.

ascolta la lezione

09/12/2015 Beck: il passaggio dalla società del rischio alla società del rischio globale e la fine del paradigma moderno della compensabilità; L’incertezza dalla conoscenza; La messa in scena del rischio globale e il registro immaginale; La strategia della definizione; Sapere esperto e politica; Valore condiviso dell’ambiente e cosmopolitismo coatto; Vivere il territorio e liberazione dei movimenti dalla regolamentazione.

ascolta la lezione

Sociologia generale – Fisioterapia

08/10/2015 Presentazione corso; Importanza di una cultura attiva; Pensabilità di un ruolo attivo all’interno della cultura; Essere portatori sani di sociologia; Comte e il positivismo: la nascita della sociologia; Novità dell’industrializzazione.

ascolta la lezione

15/10/2015 I cambiamenti indotti dall’industrializzazione: igiene, nascita dello sport; Particolarità dello sport: disciplina, forma fisica, produttività; Gli inizi del mito della performance; Collegamenti con l’attività professionale del corso; Cenni sul modello di successo.

ascolta la lezione

22/10/2015 A Lo spazio sociale; La stratificazione sociale e la sua legittimazione; Status ascritti e acquisiti; Dimensioni dello status; Mobilità sociale; Cultura e democrazia.

ascolta la lezione

22/10/2015 B I limiti della teoria economica; Industrializzazione e sapere artigianale; Status acquisiti e scelta; L’anomia; Legittimazione del successo; Modello di successo; Le difficoltà della scelta.

ascolta la lezione

05/11/2015 Il ruolo; Etimologia del termine; Identità e teatro; Definizioni di ruolo: modelli di comportamento, diritti e doveri, aspettative; Componente immaginale della conoscenza: toni della rappresentazione; Precarietà esistenziale dell’essere umano; Logica del progetto; Dinamica delle aspettative e dimensioni implicite; Teoria del caos e stato attuale della conoscenza scienti ca; Effetti perversi dell’azione.

ascolta la lezione

12/11/2015 Conoscenza e visualizzazione; Dimensioni dell’aspettativa: relazionalità e accento sulla relazione; L’uomo sistema aperto; Il riconoscimento; Rapporti primari e secondari; Secondarizzazione dei rapporti; Riconoscimento e social network; Le intelligenze multiple; L’incertezza e il “come se”; Non prevedere gli e etti delle nostre azioni; Il capro espiatorio; La fiducia, infrangerla e ripristinarla; Fiducia sistemica; Fiducia e apparenza; Con itti di ruolo.

ascolta la lezione

19/11/2015 La questione del senso; Dialogo interiore e consapevolezza: Cultura oggettiva e soggettiva; L’attività complessa del conoscere; La cultura attiva e l’unicità soggettiva; Rapporti tra cultura soggettiva e oggettiva; Le risposte alla domanda della molteplicità delle culture: Cultura oppure culture; Cultura come riduzione del reale in nito; Il letto di Procuste; Le culture come molteplicità dei discorsi sullo stesso oggetto.

ascolta la lezione

04/12/2015 Gli ingredienti immaginali del corpo sportivo; Statuaria greca ed esigenze fondative degli stati-nazione; Canone apollineo e versante normativo e strutturale del paradigma occidentale; Il corpo selvaggio e il rimosso della cultura occidentale; Le due res a confronto e verso la sintesi paradossale del corpo sportivo; Lo sport come mobilitatore di emozioni; Economicismo e performance; La teoria dell’azione di Weber.

ascolta la lezione

10/12/2015 Di nuovo sull’azione di Weber e sulla logica della performance; L’azione razionale rispetto allo scopo portata alle ultime conseguenze; Liberismo e nascita dell’economia; La distruzione creatrice del capitalismo; Il mito della concorrenza perfetta; Cartesio e l’essere umani; Il cervello triunico di MacLean; Il sequestro emozionale e i marker somatici; La categorizzazione simbolica di Durand: riflessi e regimi.

ascolta la lezione

17/12/2015 Pensiero come processo complesso; Senso proprio e senso figurato; Le componenti della comunicazione efficace; L’artificialismo moderno; Il fascino della macchina; Computer e cyborg; Il rapporto col corpo; Le molteplici dimensioni del farmaco; Le tappe tra prescrizione e assunzione; S-fiducia verso il medico; Le aspettative della medicina; Universale e particolare in medicina, L’efficacia del farmaco; Il non razionale nella cura e la componente relazionale.

ascolta la lezione

18/12/2015 Salute e performance; Salute e ritmo; Farmaco come merce; La metafora della salute; L’ampio spettro delle droghe; Il marketing della salute e il controllo del corpo; Le intelligenze multiple; Prestigio e intelligenza; La comunicazione non verbale; La gestione dello spazio; Spazio intimo e prerogative professionali.

ascolta la lezione